
“Mi domando, disse, se le stelle sono illuminate perché ognuno possa un giorno trovare la sua.”
“Il piccolo principe” di Antoine de Saint Exupery
La nostra Associazione
L’Associazione Ubalda Bettini Girella onlus è apartitica e fonda la propria attività istituzionale ed associativa sui principi costituzionali della democrazia, della partecipazione sociale e sull’attività di volontariato. Persegue, senza scopo di lucro, finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.
In evidenza

Faccio cose, vedo gente 2023
Da mercoledì 24 maggio 2023 sono aperte le adesioni al progetto “Faccio cose, vedo gente.”: percorsi estivi di volontariato formativo e solidale a favore di giovani, studente e studentesse del territorio.


Laboratorio 0-99 anni in occasione di EDUCA: “Parlo, solo se ascoltato.”
Nell’ambito di Educa, a Rovereto Sabato 15 aprile 2023 dalle 14 alle 18, in corso Bettini
Dialogo in occasione di EDUCA: “Una scuola (più) giusta è possibile?
Nell’ambito di Educa, a Rovereto Sabato 15 aprile 2023 ore 16.30-18 – palazzo Piomarta (o dell’Istruzione), Corso Bettini:


Family Audit
Convenzionamenti per agevolazioni, sono state sottoscritte due convenzioni, per i nostri dipendentiNuovo Sito Centro Socio-Educativo Territoriale Intercity Ramblers
Siamo entusiasti di presentarvi il nuovissimo sito del nostro Centro socio-educativo Territoriale Intercity Ramblers


SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE PROVINCIALE
Dal 1 marzo 2023 l’Associazione Ubalda Bettini Girella onlus offre a 3 giovani di età
compresa tra i 18 e i 28 anni l’opportunità di svolgere un’esperienza di 12 mesi all’interno del Progetto di Servizio Civile Universale Provinciale denominato: “Si può fare, si può fare. Si può crescere e cambiare, si può correre e volare”.
Consulenze finalizzate alla riqualificazione e al miglioramento dell’erogazione dei sevizi socio-assistenziali
Progetto realizzato nell’ambito del Programma operativo FSE 2014 – 2020 della Provincia Autonoma di Trento, con il cofinanziamento dell’Unione Europea – Fondo Sociale Europeo, dello Stato Italiano e della Provincia Autonoma di Trento


SCOPRI IL MONDO A ROVERETO (II EDIZIONE)
Si è concluso il progetto Scopri il mondo a Rovereto (II edizione) del Centro educativo interculturale Intercity Ramblers in collaborazione con l’Associazione Quartiere solidale e la partnership dell’APT Rovereto Vallagarina. Otto ragazze italo marocchine/tunisine/senegalesi, di seconda generazione, hanno collaborato alla realizzazione di 4 video promozionali ed illustrativi della città di Rovereto.
RELABVIDEO
Il Centro di aggregazione territoriale e di produzione multimediale RELABVIDEO è uno spazio aperto dal lunedì al venerdì e si rivolge a ragazzi/e dagli 13 ai 20 anni.


Intercity Ramblers
Il Centro socio educativo territoriale e multiculturale Intercity Ramblers è uno spazio aperto dal lunedì al sabato e si rivolge a bambini/e e ragazzi/e dai 6 ai 16 anni.
Progetti educativi
Si tratta di progetti educativi e formativi rivolti alle famiglie e in collaborazione con i Servizi Sociali del Comune di Rovereto e della Comunità della Vallagarina.
