L’Associazione Ubalda Bettini Girella o.n.l.u.s. è un’associazione apartitica e non ha scopo di lucro

L’Associazione dal 1990 sviluppa la propria attività nel settore educativo-formativo e socio-assistenziale.

Essa opera nel territorio della provincia di Trento, prevalentemente quello della Vallagarina,
collaborando con i principali soggetti, pubblici e privati.

Scopo dell’Associazione è lo svolgimento di attività rivolte
minoriadolescenti giovani.

Dal 2006 l’Associazione è iscritta all’anagrafe unica delle Onlus (Organizzazione non lucrativa di utilità sociale).

Nel 2016 ha acquisito la personalità giuridica.

Le attività rientrano principalmente nei seguenti settori:

Prevenire, ridurre e rimuovere le condizioni di disagio e di fragilità educativa individuale, familiare e sociale di minori, adolescenti e giovani, con riguardo agli interventi nel settore sociale.

Promuovere la cultura dell’integrazione, della partecipazione, della cittadinanza attiva e del lavoro in rete fra diversi soggetti, sia privati che pubblici, con il fine di migliorare la qualità della vita delle persone, con attenzione ai minori, adolescenti e giovani.

Favorire l’accoglienza, l’inserimento e l’integrazione scolastica, sociale e lavorativa di tutti i beneficiari, con particolare riguardo alle situazioni di bisogno, di svantaggio e disabilità.

Valorizzare e sostenere
le funzioni genitoriali e parentali.

Promuovere la ricerca scientifica e professionalità in grado di intervenire nel settore socio-assistenziale, della formazione e dell’educazione.

Metodologie di lavoro educativo e formativo trasversali ai diversi ambiti progettuali

Il modello pedagogico praticato è la situazione formativa. Si intende per situazione formativa un’attività educativa intenzionale in cui a ciascun soggetto viene garantito di poter assumere responsabilità ed esercitarle nei confronti di sé stesso e degli altri, di progettare e di passare dall’idea all’azione, di mettere in campo e sviluppare abilità sociali, di far ricorso e promuovere aspetti cognitivi ed emotivi. Particolare attenzione è dedicata al contratto formativo, sia individuale che di gruppo, all’educazione cooperativa e a quella fra pari.


Modalità di monitoraggio, verifica e valutazione

I progetti dell’Associazione prevedono momenti di accoglienza e bilancio iniziale dei crediti, di monitoraggio e verifica in itinere e finale in cui vengono coinvolti tutti i soggetti interessati alla progettualità. Al centro del nostro intervento educativo poniamo sempre il bambino, la bambina, il ragazzo e la ragazza a partire dalle sue capacità e competenze.

In ogni area di lavoro è presente un’equipe che si riunisce settimanalmente, diretta da un/a coordinatore/trice. I coordinatori/trici a loro volta si avvalgono di una supervisione pedagogica.


Il volontariato

In tutte le attività dell’Associazione la presenza dei volontari e delle volontarie è considerata valore aggiunto rispetto alla progettualità. L’intervento di promozione e gestione delle attività di volontariato assume una forte valenza sociale perché prevede il progettare, il lavorare, l’intervenire per e sulla qualità della vita dei singoli e della collettività.
Al volontariato presso l’Associazione partecipano giovani che hanno aderito al progetto di Servizio Civile Universale Provinciale e persone adulte disponibili.

Testimonianze

Nome e Cognome

Ruolo associativo

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec et mauris massa. Morbi dictum dui in enim pharetra, eget vestibulum tortor iaculis. Nunc orci dui, pulvinar feugiat fringilla et, pellentesque in orci. Nam ullamcorper lectus ultrices, ornare justo non, facilisis elit.

Nome e Cognome 2

Ruolo associativo 2

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec et mauris massa. Morbi dictum dui in enim pharetra, eget vestibulum tortor iaculis. Nunc orci dui, pulvinar feugiat fringilla et, pellentesque in orci. Nam ullamcorper lectus ultrices, ornare justo non, facilisis elit.

Nome e Cognome 3

Ruolo associativo 3

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec et mauris massa. Morbi dictum dui in enim pharetra, eget vestibulum tortor iaculis. Nunc orci dui, pulvinar feugiat fringilla et, pellentesque in orci. Nam ullamcorper lectus ultrices, ornare justo non, facilisis elit.

A.A.A. Cercasi Volontari

per attività laboratoriali e di aiuto compiti per bambini, bambine, ragazzi e ragazze delle scuole primarie e secondarie di primo grado della Vallagarina.