
Progetti educativi
formazione@associazionegirella.it
+39 348 974 9425
Si tratta di progetti educativi e formativi individualizzati rivolti alle famiglie e in collaborazione con i Servizi Sociali del Comune di Rovereto e della Comunità della Vallagarina. Sono percorsi di alternanza formazione – lavoro, progetti di educativa domiciliare e di contesto, interventi di aiuto compiti e progetti di volontariato formativo solidale a supporto di bambini, bambine, ragazzi, ragazze e delle loro famiglie. I servizi si svolgono in collaborazione con le famiglie, le scuole e i servizi socio-sanitari. Per la realizzazione di tirocini per il conseguimento dei pre-requisiti lavorativi e delle competenze tecnico – professionali hanno aderito numerose aziende pubbliche e private del territorio.
INTERVENTI DI ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO – TIROCINI DI INCLUSIONE SOCIALE IN AZIENDA
Sono progetti individualizzati di orientamento e riorientamento al lavoro, rivolti ad adolescenti e giovani tra i 16 e i 25 anni. Prevedono sia momenti di tirocinio pratico in azienda che momenti di rielaborazione dell’esperienza e di formazione in Associazione con un tutor educatore di riferimento. Gli obiettivi dei percorsi di alternanza formazione lavoro sono sia l’acquisizione dei prerequisiti lavorativi che l’apprendimento di competenze tecnico-professionali spendibili nel mercato del lavoro.
EDUCATIVA DOMICILIARE E DI CONTESTO
Sono percorsi individualizzati attivati in collaborazione con i servizi sociali territoriali. I beneficiari sono minori e famiglie e tale intervento si connota come risorsa per il sistema famiglia nel suo complesso e, in particolare, come risposta ai bisogni di crescita e di promozione educativa-formativa del bambino e della bambina, del ragazzo e della ragazza.
PROGETTI DI VOLONTARIATO FORMATIVO
Il progetto Faccio cose, vedo gente promuove azioni di volontariato formativo a favore della cittadinanza, negli ambiti sociale, culturale e di cura dei bene comuni, con una particolare attenzione alle fasce di popolazione in situazione di povertà economica, di fragilità sociale, di solitudine e di marginalità. La valenza del modello di intervento è quella di promuovere e valorizzare le competenze di adolescenti e giovani adulti/e del Comune di Rovereto e della Comunità della Vallagarina, attivando buone pratiche di esercizio di cittadinanza responsabile e solidale, nella dimensione della rigenerazione, responsabilizzazione e rendimento di competenze pratiche, relazionali, sociali, comunicative.
COMPILAB FAMILY
Compilab Family è un servizio di assistenza allo studio compiti per alunni, alunne, studenti e studentesse della scuola primaria e di quella secondaria di primo e secondo grado, anche in possesso di una certificazione per difficoltà nell’apprendimento (DSA, lg. 104/92). Si tratta di un servizio che prevede la partecipazione alla spesa dei genitori con la possibilità di utilizzare i Buoni di Servizio della Provincia Autonoma di Trento per la conciliazione tra lavoro e famiglia.
Con il sostegno di



